Indirizzo: Basilicata - Rivello (Pz) - Via Garibaldi N°73
Basilicata - Nemoli (Pz) - Piazza Umberto I
email: direzione@onoranzefunebriannicchino.it
Ufficio: 0973 033363
Cell: 3395350527
Cell: 336918926
Copyright © 2013. All Rights Reserved.
La raffinata iniziativa intrapresa con il noto pittore lucano si pone al centro di un programma più ampio denominato "Manifesti d'autore" che vuole fornire una rappresentazione in chiave artistica di tre momenti appartenenti alla vita cristiana; la scomparsa, il ricongiungimento al nostro Padre ed il ricordo.
Appartengono al tema della scomparsa quattro opere artistiche
Dolore condiviso;
La sofferenza nel Mondo;
Il dolore della Madre;
La contemplazione.
Informativa legale
Informativa sulla privacy
Dolore Condiviso


Interpretazione artistica dell'opera
"Dolore condiviso"
La sofferenza e il dolore appartengono alla parabola della vita terrena, ciò è condensato nella sofferenza epocale di Gesù Cristo che la vive nei terribili quattordici momenti della Via Crucis. Nel dipinto, il primo piano del suo volto definisce uno stato fisico e morale finale, ma gli occhi sono rivolti verso un infinito dove la luce intensa della Croce proietta una nuova speranza per l'umanità. I fedeli posti in maniera circolare orano e condividono intensamente il grande dolore.
Formato: cm 35x50
Tecnica: acrilico misto diluito
Anno di esecuzione 2019
La sofferenza nel Mondo


Interpretazione artistica dell'opera
"La sofferenza nel mondo"
La croce di Cristo piantata sul mondo è simbolo di sofferenza. La Madonna, mamma triste e carica di dolore, prostrata osserva lo sfacelo di una natura che si ribella: l'albero spezzato.
Formato: cm 35x50
Tecnica: acrilico misto diluito
Anno di esecuzione 2019
La Contemplazione

Bozzetto 2 - La Contemplazione
Indirizzo: Basilicata - Rivello (Pz) - Via Garibaldi N°73
Basilicata - Nemoli (Pz) - Piazza Umberto I
email: direzione@onoranzefunebriannicchino.it
Ufficio: 0973 033363
Cell: 3395350527
Cell: 336918926
Copyright © 2013. All Rights Reserved.
Informativa legale
Informativa sulla privacy